Fegatini gnummeridde di Crispiano Posted on 26 Marzo 201825 Giugno 2018 I Fegatini di Crispiano, Taranto, sono noti anche come 'gnummeridde', “Gnumarieddi” o semplicemente come involtini di...
Fegatini di Laterza Posted on 26 Marzo 201825 Giugno 2018 I Fegatini di Laterza, Taranto, noti anche come 'gnummeridde', “Gnumarieddi” o semplicemente come involtini di fegato,...
La giuncata Posted on 26 Marzo 201825 Giugno 2018 La giuncata è un formaggio fresco, tradizionale della Puglia e del Parco delle Gravine. Nel...
Il falco grillaio Posted on 26 Marzo 201822 Giugno 2018 Il grillaio (Falco naumanni) è un piccolo falco, simile e facilmente confondibile con il più...
La gravina di Laterza Posted on 25 Marzo 201825 Giugno 2018 La gravina di Laterza, con i suoi 12 km di lunghezza, 200 metri di...
Gravina di Riggio Posted on 25 Marzo 201819 Maggio 2018 La gravina di Riggio prende probabilmente il nome da Rudiae, il villaggio rupestre medievale che...
Gravina del Fullonese Posted on 25 Marzo 201826 Giugno 2018 La Gravine del Fullonese si trova a Grottaglie, all'interno del Parco Naturale Regionale Terra delle...
Gravina cava di Fantiano Posted on 25 Marzo 201826 Giugno 2018 La gravina di Fantiano si chiude a valle con una cava in parte rinaturalizzata, che...
Lama dei Pensieri Posted on 25 Marzo 201826 Giugno 2018 Lama dei Pensieri è prossima all’abitato di Grottaglie, sul versante orientale, ed è caratterizzata da...
Bosco delle Pianelle Posted on 25 Marzo 201822 Giugno 2018 Il Bosco delle Pianelle è uno dei più estesi boschi della Puglia, testimonianza di come...