Mottola, la ‘Schiavonia’ il centro storico medievale Posted on 25 Giugno 201827 Giugno 2018 Il Centro Storico di Mottola è detto 'la Schiavonia', caratterizzato dal bianco della calce e...
I villaggi rupestri di Mottola: Casalrotto e Petruscio Posted on 25 Giugno 201827 Giugno 2018 Il Villaggio Rupestre di Petruscio e il Villaggio Rupestre di Casalrotto sono a Mottola, Taranto...
I Boschi di Mottola: Sant’Antuono, Burgensatico e Lamacupa a San Basilio Posted on 25 Giugno 201825 Giugno 2018 Il territorio di Mottola è molto esteso, e conserva dei pregevoli esempi di bosco. Una...
Le chiese rupestri di Mottola Posted on 25 Giugno 201827 Giugno 2018 Le chiese rupestri di Mottola, o Grotte di Dio, sono a Casalrotto e Petruscio, nelle...
Mottola e le Mirabili Grotte di Dio Posted on 25 Giugno 201827 Giugno 2018 Mottola, nel Parco delle Gravine in area di Taranto, è famosa per le celebri Chiese...
Statte e la Gravina di Leucaspide Posted on 15 Giugno 2018 Statte nel Parco delle Gravine, custodisce la Gravina di Leucaspide, masserie fortificate e antichi insediamenti...
San Marzano di San Giuseppe e il Santuario Madonna delle Grazie Posted on 15 Giugno 201815 Giugno 2018 San Marzano nel Parco delle Gravine, è città famosa per ospitare il Santuario della Madonna...
La gravina di Laterza Posted on 25 Marzo 201825 Giugno 2018 La gravina di Laterza, con i suoi 12 km di lunghezza, 200 metri di...
Gravina di Riggio Posted on 25 Marzo 201819 Maggio 2018 La gravina di Riggio prende probabilmente il nome da Rudiae, il villaggio rupestre medievale che...
Gravina del Fullonese Posted on 25 Marzo 201826 Giugno 2018 La Gravine del Fullonese si trova a Grottaglie, all'interno del Parco Naturale Regionale Terra delle...