Relais Villa San Martino Posted on 31 Maggio 201831 Maggio 2018 Villa San Martino è nel Parco delle Gravine, a Martina Franca nel cuore del borgo...
Il capocollo di Martina Franca Posted on 26 Marzo 201815 Giugno 2018 Uno dei salumi più popolari d’Italia è il Capocollo di Martina Franca. Un prodotto artigianale,...
Gravina bosco degli Orimini Posted on 25 Marzo 201822 Giugno 2018 Gravina e Bosco degli Orimini, all'interno del Parco Terra delle Gravine, si trovano sulla SS172...
Vallone dell’Inferno Posted on 25 Marzo 201826 Giugno 2018 Altre gravine minori di Martina Franca sono il Vallone dell’Inferno e la gravina di San...
Le gravine di Martina Franca Posted on 25 Marzo 201826 Giugno 2018 Il territorio di Martina Franca che degrada verso la piana tarantina, è caratterizzato dalla presenza...
Bosco di Pilano Posted on 24 Marzo 201822 Giugno 2018 Il bosco di Pilano prende il nome dalla masseria che sorge ai piedi della collina....
Il cavallo murgese Posted on 19 Marzo 20181 Giugno 2018 Il cavallo murgese è l’unica razza di cavallo autoctona italiana. Dal carattere docile, dalla fattura...
La vacca podolica Posted on 19 Marzo 20181 Giugno 2018 La vacca podolica è la razza bovina autoctona del Centro – Sud Italia, attualmente presente...
L’asino di Martina Franca Posted on 19 Marzo 201826 Giugno 2018 L’asino di Martina Franca è la razza asinina più grande al Mondo. E' la specie...
I 14 comuni del Parco delle Gravine Posted on 19 Marzo 201826 Giugno 2018 Dove si trova Il Parco delle Gravine? Il 'Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine', in...