Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Mottola: Bosco Sant’Antuono e Capocollo di Martina

8 Aprile 2018 @ 9:30 - 14:00 Penny Market Mottola

Mottola Bosco Sant Antuono degustazione Capocollo Martina Franca Caciocavallo Podolica Sant Angelo Piccoli Massafra Cavallo Murgese Asino Martina Franca Vacca

 

Escursione di Primavera nel Bosco di Sant’Antuono. Visita all’allevamento di cavalli murgesi, Laboratorio di Mozzarella Podolica dal vivo, in Degustazione con salumi artigianali della Valle d’Itria, presso una Masseria del Parco delle Gravine.

(English version below)

L’ESCURSIONE
Un’escursione rilassante lungo i sentieri del Bosco di Sant’Antuono, uno degli angoli più tranquilli della Murgia e del Parco delle Gravine, nel territorio di Mottola, tra rigogliosi boschi di querce ed antiche cisterne. Ripercorreremo la storia di questo luogo, un tempo luogo di lavoro per carbonai, boscaioli e produttori di calce, e racconteremo degli scontri tra briganti e Guardia Nazionale nel periodo postunitario.

Il percorso prenderà avvio dall’antica strada ducale Mottola-Martina Franca, utilizzata dai Duchi Caracciolo – De Sangro di Martina Franca per collegare il centro della Valle d’Itria alle ricche risorse boschive e agli allevamenti del territorio mottolese. Tra fragni, lecci, roverelle e piccole radure nel bosco saremo avvolti dai profumi della primavera.

LA DEGUSTAZIONE
Dopo l’escursione ci sposteremo in auto a Masseria Sant’Angelo di Piccoli, dove la famiglia D’Onghia, da generazioni porta avanti la selezione e l’allevamento di vacche di razza Podolica, razza autoctona del centro-sud Italia, e del cavallo di razza Murgese. Scopriremo l’eleganza del Murgese, selezionato dalle cavallerie d’Europa e del Medio Oriente. Quindi, impareremo come si fa la Mozzarella Pugliese, e la signora Angela ci mostrerà direttamente come rompere la cagliata e arrotolare i nodini di latte di Podolica!
Scopriremo l’antica tradizione che rende questo latte unico, e il  valore aggiunto di questi formaggi nella Dieta Mediterranea.

Finalmente degusteremo Caciocavallo, Mozzarelle, Capocollo di Martina Franca e Salame artigianali, dalla Valle d’Itria, Ricotta Forte e Pane appena sfornato in masseria, tutto a kilometro zero, prodotti del Parco delle Gravine!

 

INFO E DETTAGLI
✔ Durata: dalle ore 9.30 alle ore 14.00.
✔ Percorso: lungo sentieri e strade forestali nel bosco, lunghezza 3 km circa tra andata e ritorno, di bassa difficoltà.
✔ Prenotazione e quota: Costo a persona: 20 € comprensivi di visita guidata e degustazione. 15 € bambini da 6 a 10 anni.
Telefonare al 3493269302. Posti limitati.
✔ Raduno: alle ore 9.30 al parcheggio del Penny Market (N 40°38,337′ – E 17°2,329′), all’ingresso di Mottola, facilmente raggiungibile dall’uscita della S.S. 100 per chi proviene da Bari e da Taranto.
✔ Note: si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking, e di portare acqua e fotocamera.

ENGLISH VERSION:

Spring tour through the Sant’Antuono Wood. Visit to the breeding of Murgese horses, live Mozzarella Podolica making. Tasting in a Masseria located into the Regional Natural Park ‘Terra delle Gravine’, with handmade cheese and cured meats, such as Capocollo di Martina Franca.

THE TRIP
A relaxing excursion along the paths of the Bosco di Sant’Antuono, one of the calmest spots of the regional ‘Parco delle Gravine’, located in Mottola. Among lush oak woods and ancient cisterns, we will be retracing the history of this place, once a place of work for charcoal burners, lumberjacks and lime producers. And we will learn about the clashes happened here, between brigands and National Guard in the post-unification period (1860).
The route will start from the old duke’s road Mottola-Martina Franca, used by the Dukes Caracciolo – De Sangro from Martina Franca, to get connected the capital town of the Valle d’Itria, to the rich woodlands and big farms (masserie) through the area of Mottola. Among fragments, downy oaks and small clearings in the woods, we will be flourishing together with spring colors and parfumes.

THE TASTING
After the excursion, we will drive to Masseria Sant’Angelo di Piccoli. Here the D’Onghia family, since generations, has been carrying out the selection and breeding of Podolica cows, a native breed of Southern Italy, and of the horse from Murgese breed. We will discover the elegance of the Murgese, selected by the world best military cavalries.
Happily, we will learn how to make the Pugliese Mozzarella, when Mrs. Angela will show us directly how to break the curd and roll the Podolica knots of milk! We will discover the ancient tradition that makes this milk unique, and the importance of these cheeses at the Mediterranean Diet.
Finally we will taste Caciocavallo, Mozzarelle, Capocollo di Martina Franca, and handmade salami, from the Valle d’Itria, handmade focaccia and freshly baked bread in the masseria. All of these foods are local, organic, ‘0-kilometer’, products from the ‘Parco delle Gravine’!

INFO AND DETAILS
✔ Duration: from 9.30 to 14.00.
✔ Route: along paths in the forest, about 3 km long round trip, low difficulty.
✔ Meeting: at 9.30 am at Penny Market car parking (N 40 ° 38.337 ‘- E 17 ° 2,329’), at the gate of Mottola, easy to get from the highway S.S. 100, for both those coming from Bari and from Taranto.
✔ Booking: by phone +393493269302. Limited seats. Cost per person: € 20 including guided tour and tasting. € 15 for children aged 6 to 10.
✔ Note: it is recommended to wear comfortable clothing and trekking shoes. Bring water and camera.

Organizzatore

Visit Parco Gravine sas
Phone:
+393495047388 (Frank)

Luogo

Penny Market Mottola
Viale Jonio 8
Mottola, Taranto 74017 Italia
+ Google Maps
Top