
- Questo evento è passato.
Sabato Del Villaggio Di Rivolta E Dormento Di Ginosa

Esplorazione di Villaggio Rivolta, nel cuore di Ginosa, tra case-grotta, prodotti da forno e voli di falchi all’imbrunire
Esplorazione guidata di Villaggio Rivolta di Ginosa, con tipiche case-grotta medievali scavate nella roccia tra voli di grillai e passeri solitari. Degustazione di prodotti da forno.
L’ESCURSIONE
Escursione nel cuore storico di Ginosa, in un sorprendente villaggio medievale scavato nella roccia con case – grotta, cisterne per la raccolta piovana, chiese rupestri, forni, iazzi e ricoveri per i pastori. Un incredibile e mirabile esempio di tenacia dell’uomo, in un dedalo di scalette, passatoi, terrazzamenti e canalette per la raccolta dell’acqua piovana. Il villaggio è stato scavato su un fianco della gravina di Ginosa. A monte del villaggio sorge il castello normanno, voluto da Roberto il Guiscardo, mentre a valle del villaggio la chiesa madre intitolata a San Martino.
All’esplorazione guidata seguirà la conoscenza del falco grillaio, padrone dei cieli pugliesi e materani tra la primavera e l’estate, che nidifica in città con circa 300 coppie nella cavità degli edifici storici. Ne conosceremo le abitudini ed assisteremo ad uno spettacolo incredibile: uno dopo l’altro, all’imbrunire, i grillai raggiungeranno la chioma di un pino in città per trascorrervi la notte tutt’insieme. Oltre 600 individui animeranno i cieli di Ginosa prima che cali la notte.
LA DEGUSTAZIONE
Dopo l’escursione saremo pronti a degustare i tipici prodotti del Forno Piccolo, uno dei più antichi di Ginosa! Tra i vari prodotti anche il dormento, panino dolce a base di cannella.
Iniziativa promossa in collaborazione con Visit Parco Gravine.

INFO E DETTAGLI
✔ Durata: dalle ore 17.30 alle ore 20.00.
✔ Percorso: lungo i lastricati di Villaggio Rivolta, lunghezza 2 km, di bassa difficoltà, con roccia affiorante.
✔ Quota di partecipazione: 12 euro a persona (6 euro i bambini da 6 a 10 anni), comprensiva di degustazione.
✔ Modalità di pagamento: in contanti al momento della registrazione.
✔ Raduno: alle ore 17.30 in piazza Nusco a Ginosa.
✔ Prenotazione: telefonando al 3665999514 (Pietro)
✔ Note: si consiglia di indossare abbigliamento e scarpe comode. Posti limitati