
- Questo evento è passato.
Tra lucciole e gufi nel bosco di Sant’Antuono, e degustazione inmasseria
Escursione al tramonto nel Bosco di Sant’Antuono ed osservazione delle lucciole. Degustazione di cibo locale della Terra delle Gravine presso Masseria Cassiere.
L’ESCURSIONE
Un’escursione al tramonto lungo i sentieri del Bosco di Sant’Antuono, nel territorio di Mottola, tra rigogliose querce, antiche cisterne e tratturi della transumanza. Ripercorreremo la storia di questo luogo, un tempo luogo di lavoro per carbonai, boscaioli e produttori di calce, e racconteremo degli scontri tra briganti e Guardia Nazionale nel periodo postunitario. Non lontano da Sant’Antuono, infatti, si rifugiavano Pizzichicchio e il Sergente Romano.
Il percorso prenderà avvio dall’antica strada ducale Mottola-Martina Franca, fatta realizzare dai Duchi Caracciolo – De Sangro di Martina Franca per collegare il centro della Valle d’Itria alle ricche risorse boschive del territorio mottolese.
E all’imbrunire, tra fragni, lecci, roverelle e piccole radure nel bosco riconosceremo i canti di gufi, assioli e barbagianni, saremo avvolti dalle strabilianti luci delle lucciole in volo e torneremo bambini per una sera.
LA DEGUSTAZIONE
Dopo l’escursione ci sposteremo in auto a Masseria Cassiere, a San Basilio di Mottola, per degustare meritati prodotti locali, dalle mozzarelle della Murgia al vino delle Gravine, dai prodotti da forno di Laterza ai salumi di Martina Franca, tutto rigorosamente a kilometro zero per valorizzare i produttori locali.
INFO E DETTAGLI
✔ Durata: dalle ore 19.30 alle ore 22.00.
✔ Percorso: lungo sentieri e strade forestali nel bosco, lunghezza 5 km circa tra andata e ritorno, di bassa difficoltà.
✔ Quota di partecipazione: 20 euro a persona (15 euro i bambini da 5 a 10 anni).
✔ Modalità di pagamento: in contanti al momento della registrazione.
✔ Raduno: alle ore 19.00 al parcheggio del Penny Market (N 40°38,337′ – E 17°2,329′), all’ingresso di Mottola, facilmente raggiungibile dall’uscita della S.S. 100 per chi proviene da Bari e da Taranto.
✔ Prenotazione: telefonando al 3495047388 (Frank)
✔ Note: si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe da trekking, e di portare torcia. Posti limitati.