La Gravina di Petruscio, nel Parco delle Gravine a Mottola Posted on 26 Giugno 201827 Giugno 2018 Dal Mondo in Tasca del 26 giugno, la Gravina di Petruscio nel Parco Terra delle Gravine:...
Mottola, la ‘Schiavonia’ il centro storico medievale Posted on 25 Giugno 201827 Giugno 2018 Il Centro Storico di Mottola è detto 'la Schiavonia', caratterizzato dal bianco della calce e...
I villaggi rupestri di Mottola: Casalrotto e Petruscio Posted on 25 Giugno 201827 Giugno 2018 Il Villaggio Rupestre di Petruscio e il Villaggio Rupestre di Casalrotto sono a Mottola, Taranto...
I Boschi di Mottola: Sant’Antuono, Burgensatico e Lamacupa a San Basilio Posted on 25 Giugno 201825 Giugno 2018 Il territorio di Mottola è molto esteso, e conserva dei pregevoli esempi di bosco. Una...
Le chiese rupestri di Mottola Posted on 25 Giugno 201827 Giugno 2018 Le chiese rupestri di Mottola, o Grotte di Dio, sono a Casalrotto e Petruscio, nelle...
Mottola e le Mirabili Grotte di Dio Posted on 25 Giugno 201827 Giugno 2018 Mottola, nel Parco delle Gravine in area di Taranto, è famosa per le celebri Chiese...
L’arancia del golfo di Taranto Posted on 26 Marzo 201822 Giugno 2018 L'Arancia del Golfo di Taranto è ottima come snack biologico, naturale e a kilometro zero,...
La carne di Podolica Posted on 26 Marzo 201825 Giugno 2018 La carne di Podolica proviene dai pascoli delle Gravine, all'interno del Parco. Qui si muove...
Il cavallo murgese Posted on 19 Marzo 20181 Giugno 2018 Il cavallo murgese è l’unica razza di cavallo autoctona italiana. Dal carattere docile, dalla fattura...
La vacca podolica Posted on 19 Marzo 20181 Giugno 2018 La vacca podolica è la razza bovina autoctona del Centro – Sud Italia, attualmente presente...